Todoist supporta le date di inizio?


Todoist non supporta le date di inizio che tengono nascosta un'attività fino alla sua data di inizio. Ciò impedirebbe l'accesso ad informazioni importanti dell'attività, come i commenti. Mantenendo le attività visibili nei progetti, potrai accedere e gestire tutti i loro dettagli in qualsiasi momento.

Nonostante Todoist non supporti reali date di inizio, supporta un flusso di lavoro simile che ti permette di concentrarti sulle attività sulle quali stai lavorando attivamente:

Attività di inizio e sotto-attività

Per iniziare un progetto in una data specifica, crea un'attività chiamata "Inizia [nome progetto]" all'interno del progetto e assegna la data in cui vuoi iniziare a lavorarci. Poi trascina il progetto sotto un progetto principale, ad esempio "Un giorno/forse", per tenerlo nascosto dalla lista delle attività. Quando sarà il momento, l'attività "Inizia [nome progetto]" apparirà nella scheda Oggi per ricordarti di avviare il progetto.

Se hai una data in cui vuoi iniziare una specifica attività, crea una sotto-attività chiamata "Inizia attività" e assegna come data il giorno in cui vuoi iniziare. Quando arriverà quel momento, la sotto-attività comparirà nella scheda Oggi per ricordartelo.

Date ricorrenti

Al posto di una data di inizio puoi creare un'attività per ogni giorni nel quale vuoi lavorare su quella particolare attività.

Imposta una data ricorrente con una data di inizio e una data di fine. Per esempio, digita "ogni giorno iniziando 3 maggio e finendo 6 maggio". L'attività apparirà nella scheda Oggi il 3 maggio. Ogni volta che la completi, verrà riprogrammata per il 4 maggio, il 5 maggio e il 6 maggio.

Puoi anche impostare un'attività con data ricorrente aperta come "ogni giorno iniziando 3 maggio". Quando hai finito l'attività, seleziona "Completa per sempre" dal menu opzioni dell'attività per rimuoverla dalla tua lista di attività.

Scadenze

Se devi completare un'attività entro una data specifica, aggiungi una scadenza. Ad esempio, puoi impostare una data ricorrente ogni 2 giorni alle 12:00 e aggiungere una scadenza come {28 febbraio}. In questo modo, mentre lavori sull'attività, vedrai sempre la scadenza, anche se la data ricorrente cambia. Nella vista Calendario, la scadenza verrà contrassegnata separatamente per il giorno specifico.

Utilizza le opzioni di ordinamento in una vista per ordinare o raggruppare le attività in base alle scadenze.

Usare i filtri

Quando non vuoi vedere tutte le tue attività insieme, puoi usare la scheda Oggi o creare un filtro personalizzato. In questo modo potrai concentrarti solo sulle attività sulle quali devi lavorare in questo momento.

Usare Todoist con il tuo calendario

Guarda cos'hai da fare questa settimana o quando hai tempo per lavorare su nuove attività usando i feed di calendario di Todoist o la sincronizzazione a due vie di Todoist con Google Calendar.

Nota

Le attività che hanno solo una data (senza orario) appariranno come eventi che durano tutto il giorno, mentre le attività con una data e un orario appariranno nel tuo calendario come blocchi di un'ora. Per il momento, è possibile impostare la durata di un'attività solo tramite l'integrazione con Google Calendar.

Usare i promemoria

Ricevi una notifica o un'email all'ora e giorno in cui vuoi iniziare a lavorare su un'attività aggiungendo promemoria alle tue attività. Puoi anche impostare dei promemoria automatici per ricevere sempre un promemoria per ogni attività con un orario.

Condividi un feedback

Se le soluzioni alternative suggerite non rispondono alle tue esigenze o a quelle del team, contattaci. Sergio, Marija, Rikke, e altri 14 membri del team attendono il tuo feedback per continuare a migliorare Todoist!