Informazioni relative al ritiro dell'integrazione di Google Calendar precedente (Legacy)

Disponibile per

  • Beginner
  • Pro
  • Business

Sappiamo quanto possa essere difficile interrompere l'utilizzo di uno strumento che hai usato per anni, e comprendiamo quanto sia importante l'integrazione con Google Calendar per i nostri utenti. Siamo qui per accompagnarti in questo cambiamento e mostrarti come questa transizione renderà la pianificazione e la gestione delle tue attività quotidiane ancora più semplici ed efficienti.

Scopri le istruzioni per fare il passaggio, le soluzioni pratiche per mantenere i flussi di lavoro, e le risposte rapide alle domande più comuni sulla nuova integrazione del calendario.

Cosa accadrà

Il 10 marzo 2025 ritireremo l'integrazione di Google Calendar precedente (Legacy) e passeremo definitivamente alla nuova integrazione del calendario.

Introdotta nel 2017, l'integrazione precedente ha aiutato milioni di utenti a gestire attività ed eventi, ma presentava problemi di sincronizzazione e altre complessità fastidiose, tra cui la duplicazione di attività ed eventi di calendario. In altre parole, non rispecchiava la semplicità di utilizzo che contraddistingue Todoist.

Abbiamo ascoltato il vostro feedback e, a giugno 2024, abbiamo lanciato la nuova integrazione di Google Calendar. Il nostro obiettivo è farne un punto di riferimento, visto il ruolo sempre più centrale dei calendari nella gestione del tempo. La scelta strategica di interrompere il supporto all'integrazione precedente ci permette di concentrare più risorse sul miglioramento dell'esperienza di utilizzo complessiva per offrirti un metodo più semplice e affidabile per gestire i tuoi flussi di lavoro.

Fai il passaggio

La nuova integrazione del calendario mantiene le caratteristiche principali della versione precedente, introducendo alcuni miglioramenti importanti:

  • Vedi il quadro completo della giornata: visualizza gli eventi di calendario insieme alle tue attività di Todoist in un unico posto nelle viste Oggi e Prossime.
  • Crea un piano realistico: usa il time-blocking orario disponibile nativamente nel layout del calendario (con i piani a pagamento).
  • Non perdere niente: goditi una sincronizzazione a due vie più affidabile tra Todoist e Google Calendar.
  • Supporto a più calendari: supporto esteso ad altri provider di calendario, tra cui Outlook.

L'integrazione del calendario cambia le regole del gioco, ma non crederci solo sulla parola. Oltre 500.000 persone la stanno già utilizzando e il feedback non potrebbe essere migliore:

“L'integrazione del calendario ha semplicemente rivoluzionato il mio flusso di lavoro. Non vedo l'ora di scoprire quali saranno i prossimi aggiornamenti. Grazie per averla realizzata!”

– Jonuzzy, utente di Todoist Pro dal 2014

E inoltre, i dati parlano chiaro: chi utilizza la nuova integrazione ha più di tre volte la probabilità di raggiungere i propri obiettivi settimanali rispetto a chi usa altri metodi.

Cambiare non è mai facile, ma siamo certi che questo aggiornamento ti offrirà un modo più chiaro e produttivo di pianificare il tempo.

Passare alla nuova integrazione del calendario

Ecco come fare:

Passo 1: controlla l'integrazione che stai utilizzando

  1. Accedi a Todoist su https://todoist.com.
  2. Clicca sulla tua foto profilo in alto a sinistra.
  3. Seleziona Impostazioni.
  4. Clicca sulla scheda Integrazioni.

Se vedi la scritta “Google Calendar (Legacy)” e il pulsante “Disconnetti questa integrazione”, stai utilizzando l'integrazione che verrà dismessa e dovrai effettuare il passaggio prima del 10 marzo.

Passo 2: scollega l'integrazione precedente

Clicca sul pulsanteDisconnetti questa integrazione sotto la sezione Google Calendar (Legacy). Poi, clicca di nuovo su Disconnetti per confermare.

Passo 3: rimuovi gli eventi e le attività sincronizzati in precedenza

Attenzione

Prima di eseguire questi passaggi, assicurati di scollegare l'integrazione precedente per evitare di perdere i dati.

  1. Accedi a Todoist su https://todoist.com.
  2. Vai al progetto in cui l'integrazione precedente ha sincronizzato gli eventi di Google Calendar.

    Se non ricordi qual è il progetto, trova un'attività sincronizzata con Todoist sul tuo Google Calendar e cercala su Todoist.

  3. Seleziona ed elimina in blocco tutte le attività sincronizzate da Google Calendar.
  4. Apri Google Calendar e cerca la sezione I miei calendari.
  5. Deseleziona tutti i calendari, tranne quello che hai sincronizzato con il tuo account Todoist, per evitare di rimuovere accidentalmente gli eventi da altri calendari.
  6. Clicca con il tasto destro su ogni evento che è stato sincronizzato da Todoist e seleziona Elimina. Ripeti questa azione per tutti gli eventi che sono stati sincronizzati dai tuoi progetti di Todoist.

Se hai configurato l'integrazione precedente con un calendario Todoist creato di recente su Google Calendar (come impostazione predefinita), clicca sull' icona del cestino accanto a esso per eliminarlo.

Passo 4: configura la nuova integrazione di Google Calendar

Segui la nostra guida dettagliata per collegare la nuova integrazione.

Rimuovere i duplicati da Google Calendar o Todoist

  1. Accedi a Todoist su https://todoist.com.
  2. Clicca sulla tua foto profilo.

  3. Seleziona Impostazioni.
  4. Clicca sulla scheda Calendari e disattiva temporaneamente la funzione Sincronizza le attività con il calendario (se attivata). In questo modo, rimuoverai il calendario di Todoist creato dalla nuova integrazione del calendario, evitando di eliminarlo per errore.
  5. Vai al progetto in cui l'integrazione legacy ha sincronizzato gli eventi di Google Calendar. Se non ti ricordi quale progetto era sincronizzato, trova un'attività Todoist sincronizzata sul tuo Google Calendar e cerca quell'attività su Todoist.
  6. Seleziona ed elimina in blocco tutte le attività sincronizzate da Google Calendar.
  7. Apri Google Calendar e cerca la sezione I miei calendari.
  8. Deseleziona tutti i calendari, tranne quello che hai sincronizzato con il tuo account Todoist, per evitare di rimuovere accidentalmente le attività da altri calendari.
  9. Clicca con il tasto destro su ogni evento che è stato sincronizzato da Todoist e seleziona Elimina. Ripeti questa azione per tutti gli eventi che sono stati sincronizzati dai tuoi progetti di Todoist.

    In alternativa, se hai configurato l'integrazione precedente con un calendario Todoist creato di recente su Google Calendar (come impostazione predefinita), clicca sull' icona del cestino accanto a esso per eliminarlo.

  10. Torna a Todoist.
  11. Torna alla scheda Calendari.
  12. Attiva l'opzione Sincronizza le attività con il calendario, se la utilizzi.

Soluzioni per sostituire le funzionalità precedenti

Siamo consapevoli che il passaggio dall'integrazione precedente di Google Calendar a quella nuova potrebbe influire sui tuoi flussi di lavoro abituali. L'adattamento richiede tempo, ma siamo qui per supportarti in ogni fase. Ecco alcuni suggerimenti pratici:

Voglio mostrare gli eventi del calendario come attività su Todoist.

La nuova integrazione del calendario mostra gli eventi come “elementi” separati su Todoist, invece di convertirli in normali attività da completare. Gli eventi sincronizzati appaiono accanto alle attività nelle viste Oggi e Prossime, rendendo molto più facile distinguere tra le attività da fare e gli impegni in programma nel calendario.

Se preferisci vedere gli eventi come attività completabili su Todoist, crea un'automazione utilizzando strumenti come Zapier, Make o n8n. Per saperne di più, consulta la sezione delle domande frequenti in basso.

Se vuoi sincronizzare gli eventi del calendario come attività di Todoist, puoi utilizzare Zapier come soluzione alternativa. Questa integrazione di terze parti offre un modo flessibile per ottenere questa funzionalità.

Per configurarla, segui i passaggi indicati in questo articolo di Zapier (in inglese): Add new Google Calendar events to Todoist.

Per capire meglio come funziona, ti consigliamo di guardare anche questo video.

Se vuoi sincronizzare gli eventi del calendario come attività di Todoist, puoi utilizzare Make come soluzione alternativa. Per procedere alla configurazione:

  1. Vai alla pagina di integrazione di Todoist su Make.
  2. Crea un account o accedi a Make.
  3. Clicca sul pulsante Create a new scenario per iniziare la configurazione.
  4. Usa gli strumenti e le guide presenti nella pagina di integrazione di Todoist per impostare Google Calendar come trigger (es. “Controllare gli eventi”) e Todoist come azione (es. “Creare un'attività”).
  5. Abbina i campi per mappare i dati, ad esempio collegando il titolo dell'evento al nome dell'attività o l'ora di inizio alla data di scadenza.
  6. Abilita l'integrazione.

Visita il Centro assistenza di Make per istruzioni dettagliate e configurazioni avanzate per l'integrazione con Todoist.

Se vuoi sincronizzare gli eventi del calendario come attività di Todoist, puoi utilizzare n8n come soluzione alternativa. Per procedere alla configurazione:

  1. Vai alla pagina di integrazione di Todoist.
  2. Crea un account o accedi a n8n. Se preferisci il self-hosting, consulta la guida di installazione.
  3. Clicca sul pulsante New Workflow per creare l'automazione.
  4. Abbina i dati di Google Calendar (es. Nome dell'evento e orario di inizio) ai rispettivi campi dell'attività su Todoist.
  5. Abilita il flusso di lavoro per sincronizzare le attività automaticamente.

Per ulteriori informazioni, consulta la documentazione di n8n o partecipa alla community di n8n per ricevere supporto.

Voglio sincronizzare solo le attività di progetti specifici con un calendario dedicato nel mio account di Google Calendar.

Con la nuova integrazione del calendario, non è più possibile selezionare progetti specifici e sincronizzare le loro attività con calendari dedicati. Tuttavia, non escludiamo che questa funzionalità possa essere aggiunta in futuri aggiornamenti.

Nel frattempo, diverse integrazioni di terze parti offrono opzioni più dettagliate per sincronizzare le attività di Todoist con il tuo account di Google Calendar. Alcuni di questi servizi potrebbero richiedere un abbonamento a pagamento. Ti invitiamo a esplorare queste soluzioni per trovare quella più adatta alle tue esigenze.

Se hai domande, idee o criticità da condividere, ti invitiamo a farlo. Il tuo feedback ci aiuterà a plasmare i prossimi aggiornamenti.

Contattaci

Se riscontri problemi durante il passaggio alla nuova integrazione, accedi all'app web di Todoist e prova a effettuare una nuova sincronizzazione. Clicca sulla tua foto profilo → Impostazioni → Calendari e seleziona Nuova sincronizzazione.

Se i problemi con la nuova integrazione persistono, contattaci. Sergio, Keita, Marija, e gli altri membri del nostro team saranno felici di aiutarti a far funzionare tutto come sempre.

Domande frequenti

Dal 2017, l'integrazione con Google Calendar ha consentito una sincronizzazione bidirezionale tra Todoist e Google Calendar. Nonostante la sua grande popolarità, questa integrazione ha sempre presentato diversi problemi di affidabilità nella sincronizzazione, e la sua architettura complessa limita la nostra capacità di offrirti un'esperienza affidabile e intuitiva come meriti.

Abbiamo ascoltato il vostro feedback e, a giugno 2024, abbiamo lanciato la nuova integrazione di Google Calendar. Il nostro obiettivo è farne un punto di riferimento, visto il ruolo sempre più centrale dei calendari nella gestione del tempo. Concentrando i nostri sforzi su questa integrazione potenziata, apriamo la strada a nuovi miglioramenti, come il supporto per altri provider (tra cui Outlook, presto in arrivo) e la sincronizzazione con più account di calendario.

Puoi creare attività duplicate all'interno del progetto condiviso e assegnarne una a ciascuna persona.

No, dovrai effettuare la connessione manuale alla nuova integrazione di Google Calendar per concedere le autorizzazioni necessarie a Todoist. Durante la configurazione, ti verrà chiesto di collegare l'account Todoist con l'account Google e di autorizzare l'integrazione. Puoi scegliere di passare alla nuova integrazione prima del 10 marzo 2025. Se decidi di aspettare, l'integrazione precedente verrà rimossa dal tuo account il 10 marzo 2025; a quel punto, potrai configurare la nuova integrazione del calendario.

Nota

Todoist richiede l'intera gamma di permessi di Google Calendar, così puoi sincronizzare le attività programmate come eventi. Non memorizziamo eventi nei database di Todoist né vi accediamo in alcun modo. Memorizziamo solo un riferimento di ciascun calendario, così puoi scegliere i calendari da cui visualizzare gli eventi su Todoist.

Per evitare di perdere i dati, segui questi passaggi nell'ordine indicato:

  1. Scollega l'integrazione precedente (Legacy). Salta questo passaggio se hai già rimosso l'integrazione dopo il 10 marzo 2025.
  2. Rimuovi le vecchie attività ed eventi creati dall'integrazione precedente.
  3. Configura la nuova integrazione del calendario tramite le impostazioni del calendario.

Apprezziamo la tua opinione e ci impegniamo a migliorare Todoist in base al feedback della nostra community. Condividi un feedback sul ritiro dell'integrazione precedente o sulla nuova integrazione del calendario, e lo esamineremo con attenzione.

Hai qualche idea per migliorare la nuova integrazione del calendario? Inviaci una richiesta di funzionalità.